Numero 6
Aprile-Luglio 2025

Editoriale

L’incubo europeo

Mario Boffo

Politiche

Alfiero Grandi

Costruire adesso l’alternativa alle destre

Stefania Scarponi

I referendum sul lavoro

Giuseppe Giliberti

Lavoratori della conoscenza

Alvise Cegnini

Cittadinanza. Dalla parte giusta della storia

Paul Doncila

La polarizzazione politica, e non solo, tra città e periferia

Giuseppe Improta e Giovanni Squame

Quaderni di LAB n.1 Cristiani e progressisti

Culture

AM Hoch

Chi rimane. Cap.1 Proprio dall’inizio

Marzio Minorello

Operating room. Galleria fotografica

Adrian Botan

La paga del sabato. Il Premio Suzzara e il realismo nell’arte

Simone Metalli

Chi l’ha detto che Tolkien è di destra?

Mario Boffo

Il gran mare del sabir (5a puntata)

Relazioni internazionali

Marco Balboni

Il processo di integrazione europea. Sicurezza e difesa

I-Dialogos

Putin e Trump. Un commento di Vladimir Fedorovski

Vincenzo Comito

Il lungo inverno dell’economia tedesca (ed europea)

I-Dialogos

Assurda miopia verso la Cina. Intervista a Pierre Calame

Marina Marini

Due popoli, due stati: il congresso della “Sinistra per Israele”

Karina Kozhakhmet

L’Alleanza delle Civiltà dell’ONU e i siti religiosi

Ambiente

Martina Mori

Quando la notte si spegne

Sara Casale

Sextantio. Un modello di turismo sostenibile

Focus

Maria Ludovica Agrò

Sviluppo regionale. Fra autonomia e eguaglianza

Luigi Gravagnuolo

Quaderni di LAB n.2 La questione meridionale è questione nazionale

Antonio Corvino

I mille perché del sottosviluppo del Sud

Luigi Gravagnuolo

Guido Dorso, mio padre. Intervista a Elisa Dorso

Giuseppe Improta

I fratelli Formisano e la Rivoluzione napoletana del 1799

Luigi Alfieri

Recensione a Nando Morra, “Il messaggio di Levi e il Mezzogiorno”

LAB POLITICHE E CULTURE, TRIMESTRALE ONLINE, N.6 (15 APRILE 2025, BOLOGNA)

· Redazione: Giuseppe Giliberti (Direttore Editoriale), Sabia Braccia (Desk), Lorenzo Spadaro (Segretario di redazione), Alexandru Constantin Cristian (Aiuto impaginatore), Luigi Alfieri, Mario Boffo, Luigi Gravagnuolo, Pierrick Hamon, Jean-Claude Mairal, Habiba Mejri-Cheik, Désirée Quagliarotti, Stefania Scarponi, Serena Zaninetta.


· Collaboratrici e collaboratori: Teresa Signati (Quaderni di LAB), Alessandro Bianchi, Luciano Carrino, Paul Ghils, AM Hoch, Giuseppe Improta, Annalisa Perricone, Ali Sejari, Giovanni Squame.
· Corrispondenti: Andrea Burzacchini (Friburgo), Françoise Graziani (Corsica), Fabrizio Uliana (Parigi).
· Partners:
· Il giornale online ‘Gente e territorio’ di Napoli – genteeterritorio.it
· Il think thank francese ‘I – Dialogos’ – i-dialogos.com
· L’associazione culturale ‘Itinerari e incontri’ di Fano – itinerarieincontri.it
· La rivista ‘Robba’ di Ajaccio – m.rivistarobba.com
· Il Centro per l’Educazione ai Diritti Umani di Genova – ceduitalia.altervista.org
· Il Circolo di lettura ‘LAB Napoli-Casa del Popolo di Ponticelli’.