Numero 7
Luglio-Ottobre 2025

Editoriale

Perdere le tracce

Giuseppe Giliberti

Politiche

Sabia Braccia

Cittadinanza: dopo il referendum. Intervista a Siid Negash

Umberto Ranieri

Ricordare Giorgio Napolitano

Aldo Cennamo

Napolitano “Presidente di tutti”

Antonio Corvino

Le promesse mancate del XXI secolo

Milli Virgilio

Femminicidio: non è solo un problema penale

Marcello Mattè

Il dramma delle carceri

Culture

Mario Boffo

L’Islam vissuto in Italia. Intervista a Yassine Lafram

Annamaria Di Stefano

Maestri: Roberto De Simone e Pierre Lafforgue

Rino Vellecco

Dal pianeta Napoli. Galleria fotografica

AM Hoch

Chi rimane 2. Dare dei nomi

Giuseppe Improta

Internati italiani: un’altra forma di Resistenza

Donata Lenzi

Recensione a Massimo Faggioli, “Da Dio a Trump”

Relazioni internazionali

Gianni Cuperlo

“Cambiare il mondo non è follia né utopia…”

Maria Luigia Segnana

I dazi e la crisi del multilateralismo

Andrea Pareschi

Democratici italiani in UK. Intervista a Lorenzo Ammirati

Athanasia Andriopoulou

Recensione a Mario Boffo, Houti

Paul Ghils

Ragionamenti di cosmopolitica

Ambiente

Gabriele Riccardi

Ambiente e alimentazione

Désirée Quagliarotti

Addio ai ghiacci: la nuova guerra fredda nell’Artico

Valerio Caruso

Mobilitazione per l’ambiente nelle periferie di Napoli

Focus

Luigi Alfieri

Vogliamo una scuola identitaria?

Sandra Renzi

Scuola: Nuove indicazioni. Per andare dove?

Paul Doncila

La storia come strumento per leggere il presente

Valeria Roberti

Educare alle relazioni affettive. I ruoli sessuali

Stella Acerno e Anne Drerup

La pedagogia della guerra. Quaderni di LAB n. 3

LAB POLITICHE E CULTURE, TRIMESTRALE ONLINE, N.7 (15 LUGLIO 2025, BOLOGNA)

· Redazione: Giuseppe Giliberti (Direttore Editoriale), Sabia Braccia (Desk), Lorenzo Spadaro (Segretario di redazione), Alexandru Constantin Cristian (Aiuto impaginatore), Luigi Alfieri, Mario Boffo, Luigi Gravagnuolo, Pierrick Hamon, Jean-Claude Mairal, Habiba Mejri-Cheik, Désirée Quagliarotti, Stefania Scarponi, Serena Zaninetta.
LAB Politiche e Culture aderisce al Coordinamento delle Riviste Italiane di Cultura (https://www.cric-rivisteculturali.it/).


· Collaboratrici e collaboratori: Teresa Signati (Quaderni di LAB), Alessandro Bianchi, Luciano Carrino, Paul Ghils, AM Hoch, Giuseppe Improta, Annalisa Perricone, Ali Sejari, Giovanni Squame.
· Corrispondenti: Andrea Burzacchini (Friburgo), Françoise Graziani (Corsica), Fabrizio Uliana (Parigi).
· Partners:
· Il giornale online ‘Gente e territorio’ di Napoli – genteeterritorio.it
· Il think thank francese ‘I – Dialogos’ – i-dialogos.com
· L’associazione culturale ‘Itinerari e incontri’ di Fano – itinerarieincontri.it
· La rivista ‘Robba’ di Ajaccio – m.rivistarobba.com
· Il Centro per l’Educazione ai Diritti Umani di Genova – ceduitalia.altervista.org
· La rivista Il Nuovo Monitore Napoletano (www.nuovomonitorenapoletano.it)
· Il Circolo di lettura ‘LAB Napoli-Casa del Popolo di Ponticelli’.