La paura ha molti volti, ci insegna Roberto Escobar. Volti che assomigliano ad altri, come quelli del terrore o del panico, che non sono però forme della paura...
Categoria: Culture
Dante cantato. In Corsica si canta la Divina Commedia
In Corsica si canta la Divina Commedia. Tra il 2015 e il 2021, nell’ambito delle commemorazioni dantesche, la Cattedra Esprit Méditerranéen dell'Università...
Una pantera si aggira per l’Italia
Associazione culturale Itinerari e Incontri, 8-9 settembre 2023. NOI E GLI ALTRI: declinazioni socio-politiche dell'identità. Intervento di Giuseppe Giliberti
Un amaro rientro. II puntata de “Il turbolento mare del...
"Un amaro rientro", seconda puntata del Romanzo d'appendice "Il turbolento mare del sabir" di Mario Boffo.
Trittico sulla guerra
Poesie di Michela Zanarella
L’orchestra del mare, un simbolo d’armonia sociale
Mentre gli Stati europei rinnegano il diritto del mare e il diritto d'asilo, principi fondatori di ogni civiltà, degli individui privi di potere rifiutano il...
Da “A cosa servono le ragazze” … al giro intorno al mondo di...
“What girls are good for” è il titolo di un articolo che quell'anno appare sul Pittsburg Dispatch, in risposta alla lettera di un padre disperato e alla...
L’informazione e il giornalismo nella Francia del XXI...
Il mondo dell'informazione è stato caratterizzato in questi ultimi anni da trasformazioni radicali legate alla rivoluzione informatica. È in questo contesto...
Uluğ Alì a Chiaia
Un racconto di Mario Boffo
Venezia anamorfica
Galleria fotografica di Fabrizio Uliana, parte II