Marina Marini, proveniente da una famiglia ebraica italiana, ha manifestato, fin dall’epoca del liceo, interesse verso temi sociali e politici ed è stata vicina al Movimento Nonviolento. In seguito è stata attiva in Amnesty International e in associazioni ambientaliste. È stata docente di Biologia Applicata presso l’Università di Bologna e, dopo il pensionamento, ha continuato a collaborare con diversi studiosi nel campo della ricerca biomedica. Iscritta a Sinistra per Israele dal 2010, ne segue da vicino le attività.