Durante il tragitto in autobus dal mio studio di pittura a casa, un pomeriggio nebbioso a Bologna, notai un'asiatica tutta sola che indossava una mascherina...
Categoria: Culture
Operating room. Galleria fotografica
SILENZIO, "PARLA" LA SALA OPERATORIA: Il DONO DEL PAZIENTE/FOTOGRAFO E' UN VIAGGIO PER IMMAGINI Racconta che, appena entrato in sala operatoria e prima che...
La paga del sabato. Il Premio Suzzara e il realismo...
L’idea de La paga del sabato. Gli anni d’oro del Premio Suzzara (1948-1958), curata da chi scrive, è nata dalla volontà di dare profondità storica al 51°...
Chi l’ha detto che Tolkien è di destra?
Per raccontare questa storia, che si snoda per poco più di cinquant’anni, dobbiamo partire da due date precise. La prima, più vicina a noi, è il 16 Novembre...
Il turbolento mare del sabir (5a puntata)
Il romanzo a puntate di Mario Boffo "Il turbolento mare del sabir" su Kirmiz il rosso , l'antico pescatore Domenico, è giunto alla sua quinta puntata
Narratori intorno a fuochi di pace
Questo lavoro potrebbe anche intitolarsi “Il sogno della Gatta Cenerentola”: ed è riflessione e sinergia di narrazione, musica e immagini liberamente ispirata...
Punishment of the Fathers
Testo e voce narrante di AM Hoch
Il turbolento mare del sabir (4.a puntata)
Seguiamo le vicende di Kirmiz il rosso, l’antico pescatore Domenico, catturato dai turchi, rinnegato e convertito all’islam... Con "Un convento particolare"...
La prima Italia
Dare un nome significa molto più che definire qualcosa: è riconoscerlo, attribuirgli un’identità, ancorarlo alla memoria collettiva. Quando un luogo viene...
La scuola va alla guerra?
Recensione al libro di Antonio Mazzeo, "La scuola va alla guerra. Inchiesta sulla militarizzazione dell’istruzione in Italia"