Per millenni, l'umanità ha alzato gli occhi al cielo notturno, trovando nelle stelle non solo una guida per la navigazione, ma anche l'ispirazione per miti...
Categoria: Ambiente
Sextantio. Un modello di turismo sostenibile
Se da un lato la globalizzazione ha profondamente trasformato il turismo, auspicando l'accessibilità a destinazioni remote grazie allo sviluppo dei trasporti e...
‘Acqua Santa’. Il conflitto israelo-palestinese in una...
Il conflitto attuale tra Hamas e Israele ha riportato al centro del dibattito internazionale la questione israelo-palestinese, rinnovando l'attenzione sulle...
Quanta energia ci serve davvero? La sfida della sufficienza
La crisi climatica ed energetica pone l’umanità di fronte a sfide senza precedenti. Da un lato, l’aumento delle emissioni di gas serra e il superamento dei...
La nuova idea d’ambiente nella dimensione della Costituzione
La nuova idea di ambiente, l'European Green Deal e la Costituzione italiana
Ambiente: le domande cruciali
La comunità internazionale affronta da tempo la questione climatica con una serie di accordi. Quelli principali, che segnano il percorso della tentata...
Le Mura di Bologna: un grande patrimonio da riscoprire...
I portici, i canali, la densa trama residenziale, le torri, i palazzi, le strade, le piazze formano il mirabile tessuto urbano di Bologna storica. Le mura...
La FeniceUrbana; una scuola per rigenerare le città
Il tema della rigenerazione urbana è ormai entrato diffusamente non solo nell’ambito degli studi sulle città ma anche nella pratica professionale e negli atti...
Città 30 e svolta della mobilità? Altro che decrescita!
Ah, certo! Volete la città 30 perché non avete niente da fare!”. “Vorrei vedere se doveste andare a lavorare tutti i giorni!”. “Se non usate l’auto è perché...
Tram, città 30, Passante: come cambia la mobilità a Bologna
Partiamo da una fotografia dello stato di fatto dell’attuale situazione della mobilità, urbana ed extraurbana, nella Città di Bologna e zone limitrofe. Il...