L’economia sociale ha incontrato all’uscita della pandemia da Covid-19 una finestra di grande attenzione a livello internazionale. Il Piano di azione...
Categoria: Politiche
Recensione a Elly Schlein, “L’imprevista”
Susanna Turco (con Elly Schlein), L’imprevista. Un’altra visione del futuro, Feltrinelli, Milano 2024, pp. 240.
Autodeterminata. Intervista a Marta Bonafoni
Marta Bonafoni, nata a Roma il 18 dicembre 1976, è membro della VII Commissione consiliare (Sanità, politiche sociali, integrazione sociosanitaria, welfare) e...
Premierato? Illusioni e inganni
Ormai tutto è chiaro e il gioco è scoperto. Presentando una proposta di revisione costituzionale che, dal punto di vista “tecnico”, rasenta il ridicolo, il...
Nel ricordo di Berlinguer. Intervista a Gianni Cuperlo
A 40 anni dalla morte di Enrico Berlinguer il suo ricordo vive ancora, non solo nelle immagini del più grande funerale di massa della storia del nostro paese...
La cultura, la politica e la città
Michele Guerra, classe 1982, Sindaco di Parma. Viste le sue precedenti esperienze come assessore alla cultura e professore in Unipr, quale significato...
Per una discussione sulla forma partito al tempo del calcolo
Le recenti dinamiche elettorali europee, e lo stesso caso italiano del 2022 non molto dissimile, mostrano che da tempo stiamo assistendo, nell’inerzia...
Con Basaglia
Conobbi Franco Basaglia in Francia. Avevo 25 anni e vivevo dal 1966 a Lione, dove avevo trovato lavoro nel reparto universitario di neuropsichiatria...
Donne democratiche. Un’intervista a Roberta Mori
Intervista a Roberta Mori a cura di Sabia Braccia
L’anima di La Perla può destarla dal coma…
Sull'appennino ligure a San Pietro D'Olba, comune di Urbe(SV) c'è una tradizione del Venerdì Santo che si chiama "Scuratta Giudei". I giovani costruiscono un...